Corso ASPP Modulo B-SP1 Agricoltura - Silvicoltura - Zootecnia (16 h)
Ottieni l’Attestato di ASPP Modulo B SP1
Presentazione del Corso di ASPP Modulo B-SP1 Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia (16 h)
Il Corso ASPP Modulo B SP1 è progettato per fornire una formazione completa e specifica agli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione.
Questo modulo sui rischi specifici è fondamentale per chi desidera ricoprire l’incarico di ASPP, fornendo le basi teoriche e pratiche necessarie per la valutazione dei rischi negli ambienti di lavoro del settore Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia.
Obiettivi del Corso
Il nostro Corso di ASPP su Modulo B SP1 mira a:
- approfondire le normative sulla sicurezza sul lavoro del settore agricoltura e pesca;
- conoscere le misure di prevenzione e protezione dai rischi specifiche del settore;
- garantire che i partecipanti acquisiscano le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire i rischi lavorativi nel settore specifico.
Programma del Corso ASPP Modulo B-SP1 Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia (16 h)
I contenuti del Modulo B di Specializzazione su Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia comprendono:
- UD1 Analisi degli infortuni e malattie professionali del comparto
- UD2 Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro (es. serre, campi, boschi, ecc.)
- UD3 Normativa tecnica per strutture e impianti
- UD4 Rischi legati all’utilizzo di macchine e attrezzature di lavoro (es. ribaltamento, schiacciamento, ecc.)
- UD5 Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
- UD6 Agenti biologici
- UD7 Agenti fisici
- UD8 Ambienti confinati e\o sospetti di inquinamento
- UD9 Rischio incendio e gestione dell’emergenza
- UD10 Rischio di caduta dall’alto,
- UD11 Movimentazione dei carichi
Destinatari
Il corso è rivolto a chiunque aspiri a diventare RSPP o ASPP e che sia già in possesso dell’attestato del corso per RSPP/ASPP Modulo B.
Durata del Corso
Il corso ha una durata complessiva di 16 ore e può essere seguito completamente online, in videoconferenza (modalità DAD), dando ai partecipanti il massimo grado di flessibilità possibile.
Modalità di Erogazione del Corso
Attestato del Corso ASPP Modulo B SP1
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
I Vantaggi di Seguire Questo Corso con Kora Formazione
- Accesso 24/7 al materiale didattico,
- Supporto online da parte di esperti del settore,
- Materiali aggiornati con le ultime normative.

Caratteristiche Corso
- Attestato Valido e Riconosciuto
- Durata Corso: 16 Ore
- Modalità Erogazione: DAD
a solo €237
ISCRIVITI ORA!
Corso ASPP Modulo B SP1
(Agricoltura - Silvicoltura - Zootecnia)-
ATTESTATO MODULO B SP1 RICONOSCIUTO
-
16 ORE
-
MODALITÀ DAD
FAQ su Corso ASPP
Modulo B
SP1 (Agricoltura - Silvicoltura - Zootecnia)
Quanto costa il Corso ASPP Modulo B SP1?
Il costo del Corso ASPP Modulo B SP1 è di €237.
Che attestato rilascia il Corso sul Modulo B SP1 (Agricoltura - Silvicoltura - Zootecnia)?
Il Corso ASPP su Modulo B SP1 (Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia) rilascia un attestato valido e riconosciuto a livello nazionale.
Quanto dura il Corso ASPP su Modulo B SP1?
La durata del Corso ASPP Modulo B SP1 è di 16 ore.
Quali sono gli obiettivi del Corso sul Modulo B Specialistico per il settore Agricoltura - Silvicoltura - Zootecnia?
Gli obiettivi del corso includono fornire conoscenze approfondite sui rischi specifici per le aziende che operano nel settore Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia, oltre che insegnare tecniche di prevenzione e protezione, in modo da preparare i partecipanti a che vogliono ricoprire il ruolo di ASPP.
Quali argomenti vengono trattati nel Corso di ASPP Modulo B Specialistico per Agricoltura - Silvicoltura - Zootecnia (SP1)?
Il Corso sul Modulo B Specialistico per Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia (SP1) copre argomenti specifici per il settore, come tecniche di valutazione dei rischi, ambiente e luoghi di lavoro, gestione delle emergenze, rischi infortunistici, rischi psico-sociali e agenti chimici e biologici.
Chi sono i destinatari del Corso ASPP Modulo B Sp1?
Il corso è destinato agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che necessitano di una formazione specifica sui rischi nei settori di Agricoltura – Silvicoltura – Zootecnia.
Come viene erogato il Corso ASPP su Modulo B SP1?
Il corso viene erogato in modalità Didattica a Distanza (DAD), ovvero attraverso delle videolezioni online a cui partecipare in videoconferenza, all’interno di un’aula virtuale dove i corsisti troveranno un docente esperto collegato in diretta.
Richiedi informazioni
Richiedi una chiamata con uno dei nostri consulenti.
Compila il form. Ti contattiamo noi.