Corso di Formazione per Dirigenti Sicurezza a Scuola

Ottieni l’Attestato di Formazione per Dirigenti su Sicurezza a Scuola

Presentazione del Corso di Formazione per Dirigenti sulla Sicurezza a Scuola

Il nostro Corso per Dirigente alla Sicurezza a Scuola è progettato per fornire una formazione completa e specifica ai dirigenti che operano all’interno degli istituti scolastici.

Questo corso è ideale per chi deve acquisire competenze avanzate nella gestione della sicurezza sul lavoro e nel coordinamento delle attività di prevenzione, oltre che nella comunicazione del rischio e gli aspetti giuridico normativi.

Obiettivi del Corso

l nostro Corso per Preposto alla Sicurezza mira a:

  • fornire una comprensione approfondita delle normative sulla sicurezza sul lavoro;
  • insegnare le migliori pratiche per prevenire infortuni e incidenti sul lavoro;
  • garantire che i partecipanti siano in grado di gestire e coordinare le attività di sicurezza all’interno del contesto scolastico;
  • assicurare che i dirigenti sappiano come implementare e comunicare le misure di prevenzione e protezione.

Programma del Corso di Formazione Dirigenti alla Sicurezza a Scuola

I contenuti di questo corso di formazione per dirigenti sono suddivisi in 4 moduli.

MODULO 1: GIURIDICO – NORMATIVO

• sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
• gli organi di vigilanza e le procedure ispettive;
• soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e
tutela assicurativa;
• delega di funzioni;
• la responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
• la “responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di
responsabilità giuridica” ex D.lgs. n. 231/2001, e s.m.i.;
• i sistemi di qualificazione delle imprese e la patente a punti in edilizia.

MODULO 2: GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

• modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (articolo 30, D.lgs. n. 81/08);
• gestione della documentazione tecnico amministrativa;
• obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione;
• organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
• modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine
all’adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D.lgs. n. 81/08;
• ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione.

MODULO 3: INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI

• criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
• il rischio da stress lavoro-correlato;
• il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale;
• il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto;
• le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;
• la considerazione degli infortuni mancati e delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori e dei
preposti;
• i dispositivi di protezione individuale;
• la sorveglianza sanitaria.

MODULO 4: COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI

• competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;
• importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di
conoscenza della realtà aziendale;
• tecniche di comunicazione;
• lavoro di gruppo e gestione dei conflitti;
• consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
• natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.

Destinatari

Il corso è rivolto a dirigenti alla sicurezza che operano all’interno degli istituti scolastici.

Durata del Corso

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore e può essere seguito completamente online, permettendo una flessibilità totale ai partecipanti.

Modalità di Erogazione del Corso

Questo corso viene erogato in modalità FAD (Formazione A Distanza), nello specifico in modalità FAD Asincrona, ovvero tramite videolezioni online registrate, che è possibile consultare quando e come si preferisce, collegandosi da Smartphone o Computer Desktop.

Attestato del Corso di Formazione Dirigenti su Sicurezza a Scuola

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione, riconosciuto a livello nazionale, conforme alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.

I Vantaggi di Seguire Questo Corso con Kora

  • Accesso 24/7 al materiale didattico,
  • Supporto online da parte di esperti del settore,
  • Materiali aggiornati con le ultime normative.

Caratteristiche Corso

a solo €117

ISCRIVITI ORA!

Corso Formazione Sicurezza Dirigenti

Scuola
117
  • ATTESTATO RICONOSCIUTO
  • 16 ORE
  • MODALITÀ FAD

Richiedi informazioni

Richiedi una chiamata con uno dei nostri consulenti.
Compila il form. Ti contattiamo noi.

FAQ su Corso di Formazione per Dirigenti Sicurezza a Scuola​

Il corso è rivolto ai dirigenti scolastici che devono acquisire competenze in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

 

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore, come richiesto dalla normativa vigente.

La normativa sulla sicurezza sul lavoro prevede che i dirigenti scolastici, in quanto responsabili della sicurezza nelle scuole, debbano essere adeguatamente formati per garantire un ambiente sicuro per studenti e personale.